Professione
Professione
Canali Minisiti ECM

Certificati falsi per ottenere anabolizzanti: 8 indagati

Professione Redazione DottNet | 04/05/2018 12:59

Coinvolto anche un medico di famiglia

Presentando prescrizioni mediche false o contraffatte hanno acquistato confezioni di medicinali di "Testovis 100 mg" e "Testoviron 250 mg", farmaci utilizzati soprattutto nell'ambito delle attività di bodybuilding come anabolizzanti, inducendo in errore i titolari di alcune farmacie locali di Taranto. Per questo otto persone, tra cui un medico di famiglia (che aveva rilasciato indebitamente a un paziente una prescrizione medica relativa al farmaco "Testoviron 250 mg"), sono indagate a vario titolo per falsità materiale, falsità ideologica e uso di atto falso. I carabinieri di Taranto hanno notificato le informazioni di garanzia ed eseguito decreti di perquisizione emessi dal procuratore aggiunto Maurizio Carbone.

E' stato accertato il fraudolento utilizzo di timbri a secco per la falsificazione delle ricette e di formulari per le prescrizioni, riconducibili a strutture ospedaliere (dalle quali sarebbero state illecitamente asportate) e a medici specialisti, tra i quali uno deceduto precedentemente alle emissioni delle prescrizioni. Nel corso delle perquisizioni, a carico di un indagato, sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro circa 650 mg, suddivisi in 8 confezioni e flaconi, di steroidi anabolizzanti illegalmente detenuti; 17 ricette mediche in bianco recanti l'intestazione di un medico specialista in endocrinologia; un blocco di foglietti in bianco delle stesse dimensioni delle prescrizioni mediche; il programma settimanale relativo all'assunzione dei farmaci dopanti. Inoltre, dall'analisi di un computer di un indagato sono stati estrapolati dei file word contenenti i "format" delle intestazioni di due medici della provincia, entrambi specialisti in endocrinologia, evidentemente utilizzate nella riproduzione della documentazione utile all'acquisto dei farmaci.

pubblicità

Nel corso delle indagini, attraverso il tracciamento telematico del farmaco, è stata accertata la messa in circolazione di numerose prescrizioni mediche false o contraffate, con cui sono state spedite e dispensate indebitamente 32 confezioni di "Testovis 100 mg" e 42 confezioni di "Testoviron 250 mg".

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Ti potrebbero interessare

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

“Negli ultimi 4 anni sono state investite risorse come non mai e anche questo Governo ha investito in sanità tante risorse come mai si erano viste nel passato"

I posti a Medicina sono destinati ad aumentare rispetto agli anni precedenti. A confermarlo è la Ministra dell’Università e della Ricerca, che ha appena firmato i Decreti